Sono Fabrizia Lellero, una biologa nutrizionista. Esercito la libera professione come Nutrizionista dal Gennaio del 2012, a Napoli.
Ho deciso di dedicarmi tutti i giorni all’attività libero professionale perché sempre affascinata dal poter essere d’aiuto al prossimo. Poter condividere i miei studi e le mie conoscenze è sempre stato il mio maggior stimolo. Tutto quello che mi nutre ogni giorno e mi stimola a far sempre di più è assistere alle piccole e grandi soddisfazioni che ogni paziente raggiunge.
Ed è proprio nell’osservare e ascoltare le esigenze e le difficoltà di ogni singolo mio paziente, che ho compreso l’esigenza di ampliare il concetto di terapia alimentare. Poter dare al paziente la possibilità di fare un lavoro completo, nella consapevolezza che ad oggi lavorare con corpo e mente ci possa garantire un risultato valido e duraturo nel tempo.

Sono Valerio D’Amore, Maestro di teatro, Counsellor e specializzando in Psicologia Clinica.
Il mio interesse primario é la crescita personale intesa come processo evolutivo.
Sin da quando ho iniziato a studiare e praticare teatro, ho capito che la maggior parte delle persone conserva un potenziale nascosto inesplorato, di cui spesso non é consapevole, o che tiene volontariamente a freno.
Dopo essermi iscritto alla facoltá di Psicologia e alla scuola di Counselling, ho deciso di fare di questo interesse il mio lavoro, che consiste nell’aiutare gli altri a crescere ed esprimersi, attivando le loro potenzialitá e guidandoli verso un maggiore benessere psico-fisico. In particolare sono fortemente convinto del legame corpo-mente, e della necessitá di lavorare su un’alimentazione sana da un lato, e dell’altro sulla consapevolezza emotiva e personale, se vogliamo raggiungere un maggior senso di armonia individuale.

COSA FA IL NUTRIZIONISTA?

Il compito del nutrizionista è quello di individuare le esigenze del corpo, una guida che suggerisce ciò che serve per soddisfare i propri fabbisogni energetici.
Aiuta a trovare un personale equilibrio alimentare, derivato dall’incontro tra una ricerca attenta allo stile di vita del paziente, e il rispetto delle esigenze dell’organismo per raggiungere uno stato di salute ottimale, e di conseguenza estetico.

COSA FA IL COUNSELLOR?

Il counsellor aiuta a scoprire i meccanismi che sono alla base del rapporto tra corpo e mente, ad individuare le motivazioni di una scelta alimentare piuttosto che un’altra. Infine, aiuta a riportare l’attenzione su sé stessi per concentrarsi sul proprio percorso, aiutando ad eliminare ansie e stress mentali.

IL LAVORO FATTO INSIEME ha l’obiettivo di alleviare il disagio intrinseco in ogni sforzo volto al cambiamento. Riducendo i riverberi dello stress quotidiano e delle malsane abitudini acquisite nel tempo, promuovendo al contrario comportamenti e pratiche positive, infine si insegnano le strategie ottimali che permettono al paziente di instaurare e mantenere un nuovo equilibrio psico-fisico ed alimentare.

Carrello